Trama “L’amico Siriano” racconta il viaggio di tre giorni ad Atene di Federico Annibale giovane
attivista e giornalista romano che va a trovare Mohammed, un suo amico nato e cresciu-
to in Siria ma di origine palestinese. I due si sono conosciuti quattro anni prima, quando
Federico e un gruppo di studenti di Londra andarono in Grecia a prestare soccorso alle
migliaia di migranti bloccati lì.
Federico è con il suo amico e socio Federico de Sivo, film maker romano. Sarà lui, con
una telecamera a braccio a riprendere i pochi giorni insieme dei due amici. Tutto Il film è
incentrato sul loro rapporto basato sull’uguaglianza e la complicità. I due hanno un modo
tutto loro di comunicare, fatto delle poche parole in arabo di Federico, e le poche in ingle-
se di Mohammed.
I protagonisti nel film scherzano e si prendono continuamente in giro, dando vita così a
una narrazione che risulta scorrevole e leggera. Il loro rapporto di amicizia li porta a con-
dividere momenti d’intimità che fanno emergere la marginalità e l’impotenza di Moham-
med, dal 2015 bloccato in Grecia, dopo aver perso in patria tutto ciò che aveva, compresa
la sua famiglia.
Nei tre giorni trascorsi insieme, i due amici incontrano Franziska Grillmeier, amica tedesca
di Federico e corrispondente freelance sull’isola greca di Lesbo. In quei giorni la giornalista
si trova ad Atene. S’incontrano tutti assieme davanti ad una birra e iniziano a ragionare
sulle responsabilità politiche che l’Europa ha nei confronti delle migliaia di migranti bloc-
cati all’interno dei confini europei. Verranno fuori riflessioni profonde, attraverso le quali
emerge come lo stato di marginalità e il dolore cui sono costretti migliaia di migranti, sia
frutto di politiche miopi e oppressive causate dalla “Fortezza Europa”. “Ma perché succe-
de tutto questo?” chiede Federico ingenuamente a Franziska “Perché loro sono nessuno,
non hanno nessuno con cui parlare, nessuno si sente responsabile e questo è anche il
riflesso sulla situazione politica in tutta l’Unione” risponde amaramente Franziska.
Completamente impotente, Federico prima di partire regala a Mohammed un nuovo
smartphone, un oggetto che permetterà loro di rimanere in contatto nei giorni duri del
lockdown.
Prossimamente
Sonata
di Bartosz Blaschke
Passeggeri della notte
di Mikhaël Hers
Jonas Deichmann: Il nostro limite siamo noi
di Markus Weinberg & Steffi Rostoski
Iscriviti al nostro canale Telegram o alla nostra newsletter per ricevere la programmazione giornaliera e tutte le news su Eventi e Rassegne.