Trama Sono cinque adolescenti e la mdp si posa sul loro viso, una alla volta, finché poi non è la sigaretta e il profumo a divenire il filo conduttore del gruppo. Poi suona la campanella e si deve entrare a scuola perché la quotidianità continua, e il pomeriggio litighi con la madre perché ti ha comprato vestiti senza chiederti il permesso e la sera vuoi dimenticare la torta che hai appena mangiato, magari accovacciandoci sul cesso. È dopotutto difficile entrare in un vestito della sorella troppo stretto per te, è dopotutto difficile raccontare la mente di una quindicenne, ma Florencia Wehbe ci prova e con Paula porta il messaggio sullo schermo senza slanci tragici e con un’analisi attenta delle varie figure – reali o virtuali – nonché degli eventi semplici ma taglienti che dipingono l’habitat di una adolescente qualunque. No eccezionalità, sì universalità. Il lavoro è genuino e s’intravede la persona, Paula, e tutti, Noi.
Prossimamente
Sonata
di Bartosz Blaschke
Passeggeri della notte
di Mikhaël Hers
Jonas Deichmann: Il nostro limite siamo noi
di Markus Weinberg & Steffi Rostoski
Iscriviti al nostro canale Telegram o alla nostra newsletter per ricevere la programmazione giornaliera e tutte le news su Eventi e Rassegne.